ORDINANZE COMMISSARIO_ULTIMI AGGIORNAMENTI
Ordinanza n. 7 del 24 aprile 2018
Modifiche all'Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012 come modificata dall'Ordinanza n. 64 del 29 ottobre 2012, dall'Ordinanza n. 74 del 15 novembre 2012, dall'Ordinanza n. 15 del 15 febbraio 2013, dall'Ordinanza n. 42 del 29 marzo 2013, dall'Ordinanza n. 113 del 30 settembre 2013, dall'Ordinanza n. 3 del 27 gennaio, dall'Ordinanza n. 28 del 17 aprile 2014, dall'Ordinanza n. 70 del 16 ottombre 2014, dall'Ordinanza n. 16 del 30 aprile 2015, dall'Ordinanza n. 31 del 7 luglio 2015, dall'Ordinanza n. 36 del 29 luglio 2015, dall'Ordinanza n. 56 del 4 dicembre 2015, dall'Ordinanza n. 15 del 21 marzo 2016, dall'Ordinanza n. 42 del 19 luglio 2016, dall'Ordinanza n. 53 del 28 ottobre 2016, dall'Ordinanza n. 59 del 14 dicembre 2016, dall'Ordinanza n. 20 del 4 agosto 2017, dall'Ordinanza n. 35 del 29 dicembre 2017 e dall'Ordinanza n. 2 del 16 febbraio 2018.
Criteri e modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all'attività, per la ricostruzione delle scorte e dei prodotti e per la delocalizzazione, in relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Approvazione delle Linee Guida per la presentazione delle domande e le richieste di erogazione dei contributi.
Decreto n. 3106 del 7 novembre 2017
Approvazione aggiornamento delle "Linee Guida relative all'applicazione delle ordinanze commissariali per la ricostruzione degli edifici interessati dalle ordinanze n. 29, 51 e 86 del 2016".
Ordinanza n. 20 del 4 agosto 2017 del presidente Bonaccini in qualità di Commissario delegato
Modifiche all’Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012 come modificata dall’Ordinanza n. 64 del 29 ottobre 2012, dall’Ordinanza n. 74 del 15 novembre 2012, dall’Ordinanza n. 15 del 15 febbraio 2013, dall’Ordinanza n. 42 del 29 marzo 2013, dall’Ordinanza n. 113 del 30 settembre 2013, dall'Ordinanza n. 3 del 27 gennaio, dall'Ordinanza n. 28 del 17 aprile 2014, dall'Ordinanza n. 70 del 16 ottobre 2014, dall’ordinanza n. 71 del 17 ottobre 2014, dall’Ordinanza n. 81 del 5 dicembre 2014, dall’Ordinanza n. 16 del 30 aprile 2015, dall’Ordinanza n. 31 del 7 luglio 2015, dall’Ordinanza n. 36 del 29 luglio 2015, dall’Ordinanza n. 56 del 4 dicembre 2015, dall’Ordinanza n. 15 del 21 marzo 2016, dall’Ordinanza n. 25 del 22 aprile 2016, dall’Ordinanza n. 36 del 6 luglio 2016, dall’Ordinanza n. 42 del 19 luglio 2016, dall’Ordinanza n. 53 del 28 ottobre 2016 e dall’Ordinanza n. 59 del 14 dicembre 2016 . Criteri e modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all’attività, per la ricostituzione delle scorte e dei prodotti e per la delocalizzazione, in relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Approvazione delle Linee Guida per la presentazione delle domande e le richieste di erogazione dei contributi.
IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO
Criteri e modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all’attività, per la ricostituzione delle scorte e dei prodotti e per la delocalizzazione, in relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Approvazione delle Linee Guida per la presentazione delle domande e le richieste di erogazione dei contributi.
EDIFICI E UNITA' IMMOBILIARI AD USO ABITATIVO
LINEE GUIDA relative all’applicazione delle ordinanze commissariali nn. 29, 51 e 86 del 2012 e smi
Aggiornamento delle Linee guida relative all'applicazione delle ordinanze commissariali nn. 29, 51 e 86 del 2012 e smi (ESITO B, E1, E2, E3) - Decreto n. 3106 del 7 novembre 2017 del Commissario Delegato
Testo coordinato - Ordinanza n. 29 del 28 agosto 2012 "Criteri e modalità di assegnazione di contributi per la riparazione e il ripristino immediato di edifici e unità immobiliari ad uso abitativo danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e temporaneamente o parzialmente inagibili"
Testo coordinato - Ordinanza n. 86 del 6 dicembre 2012 "Criteri e modalità di assegnazione di contributi per la riparazione, il ripristino con miglioramento sismico o la demolizione e ricostruzione di edifici e unità immobiliari ad uso abitativo che hanno subito danni significativi dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e che sono stati dichiarati inagibili (Esito E1, E2, E3)"
Testo coordinato - Ordinanza n. 51 del 5 ottobre 2012 "Criteri e modalità di assegnazione di contributi per la riparazione e il ripristino con miglioramento sismico di edifici e unità immobiliari ad uso abitativo che hanno subito danni significativi dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e che sono stati dichiarati inagibili (Esito E0)"
Ordinanza n. 60 del 27 maggio 2013 - UMI
Misure per la riduzione della vulnerabilità urbana e criteri per l’individuazione e la perimetrazione delle Unità Minime di Intervento (UMI) e per la redazione del Piano della Ricostruzione. Modalità di assegnazione dei contributi.
Art. 1, comma 369, della l. 147/2013. Provvedimenti per la ricostruzione dei centri storici e dei centri urbani.